Giovedì 4 Maggio
Oscar del Novese e dell'Oltregiogo
PRIMA EDIZIONE
L’iniziativa ha avuto origine dal ritrovamento dei verbali dei Soci fondatori della Società Storica del Novese del 1961; i nostri predecessori avevano stabilito di voler destinare un “riconoscimento a chi, novese o non novese avesse meritato, per aver compiuto opere meritorie artistiche, musicali, sportive...”.
Abbiamo quindi deciso di onorare i nostri predecessori istituendo dopo tanti anni un premio che è stato chiamato “Oscar del Novese e dell’Oltregiogo”, rappresentato dalla miniatura del simbolo della Società Storica del Novese, “la fontana del sale” che è collocata in Piazza Delle Piane e che abbiamo fatto realizzare.
La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si è svolta il 4 maggio presso il Teatro Romualdo Marenco.
Sono stati premiati l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, Capo di Stato Maggiore della Difesa; Mons. Pierangelo Pietracatella, prelato uditore della Sacra Rota; Claudio Lauretta, comico imitatore; Franco Vassallo cantante lirico, alle cui origini familiari è stato dedicato un articolo in questo numero della rivista Novinostra, Alla Kouchnerova, già presidente della Fondazione Uspidalet.
Un riconoscimento è stato attribuito anche a Luciano Asborno, Direttore della rivista Novinostra per i suoi 45 anni di iscrizione all’albo dei giornalisti.
Dopo un ricordo del Maestro novese Carlo Capriata, contrabbassista alla Scala di Milano a cui ogni anno è dedicato a Tassarolo dove riposa un festival, il “Gran Gala a Teatro…per il Teatro” ha offerto al numeroso pubblico presente al Teatro Marenco i più bei brani del repertorio operistico italiano interpretati dallo stesso Franco Vassallo, baritono, Sarah ‘M Punga, mezzo soprano, Stefano Secco tenore, cantanti internazionali accompagnati al pianoforte da Giulio Laguzzi, direttore di palco del teatro Regio di Torino.
Il ricavato dalla vendita dei biglietti è stato destinato alla Fondazione del Teatro Marenco.