Archivio fotografico
Si è conclusa con un “tutto esaurito” la serata dedicata alla Battaglia di Novi che ha chiuso il primo ciclo degli “Incontri culturali della Società Storica del Novese”.
Dopo i saluti del Presidente Gianpaolo Mantero, Enzo De Cicco, vicepresidente e organizzatore degli incontri, ha formulato le condoglianze da parte di tutto il consiglio direttivo alla Socia e componente dello stesso consiglio Franca Barella, ricordando la figura di sua mamma Hedda Autera Barella, appassionata d’arte, che ha dedicato fra l’altro anche una monografia al pittore novese Pasquale “Dini” Perolo.
Un particolare ricordo anche per Pietro De Bernardi, co-fondatore di “Novi 1799” l’associazione culturale nata proprio per studiare e valorizzare gli eventi della Battaglia di Novi.
Lucio Piazza ha poi intrattenuto il numeroso pubblico particolarmente attento mostrando carte e mappe d’epoca in cui ha cercato di ripercorrere gli spostamenti degli eserciti in quella giornata del 15 agosto di 223 anni fa e di ricostruire gli ultimi istanti di vita del Generale in capo alle truppe francesi, Barthélemy Catherine Joubert.